Varie

Corso "Cogenerazione distribuita da biomasse" - Ferrara

  • PDF

Nel periodo 19-21 febbraio 2014 si svolgerà presso le strutture del Polo Scientifico-Tecnologico dell'Università degli Studi di Ferrara il corso "Cogenerazione distribuita da biomasse".

Il corso si propone di mettere a disposizione dei frequentanti le basi tecnico-scientifiche per la valutazione tecnica ed economica di sistemi energetici per la generazione o la cogenerazione da combustibile di origine rinnovabile.

Verranno trattati gli aspetti tecnici, economici e fiscali, nonché quelli normativo-autorizzativi con l'illustrazione del quadro legislativo attuale, delle direttive e normative più recenti in materia di cogenerazione e di generazione da fonti rinnovabili.

Per informazioni consultare la locandina allegata.

file icon pdf Locandina "Cogenerazione distribuita da biomasse" (3.23 MB)

Corso intensivo di lingua inglese (2013)

  • PDF

Si riporta in allegato il bando per la selezione di studenti di ingegneria per la partecipazione a corsi intensivi di lingua inglese.

Il corso, della durata di 30 ore, si svolgerà a partire dal 6 novembre 2013 con lezioni programmate in orario pomeridiano due volte la settimana.

Il corso è diretto esclusivamente a studenti di Ingegneria che abbiano già una base di conoscenze in tale lingua, con l'obiettivo di consentirgli di acquisire certificazioni di livello elevato (B1,B2, C1). Tali certificazioni saranno rilasciate da una idonea commissione del British Council.

Il costo del corso è sufficientemente contenuto grazie ad un accordo gestito dall'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Ateneo.

Tale iniziativa ha in particolare lo scopo di agevolare la partecipazione di studenti, laureandi, laureati da non più di 12 mesi e dottorandi alle varie iniziative formative in ambito internazionale promosse nel nostro Ateneo (Erasmus, Erasmus placement, Erasmus Mundus etc..).

Per il momento è stato organizzato un primo corso aperto a 30-40 studenti che verrannno selezionati mediante un test preliminare fra tutti coloro che intendono partecipare. Il test di selezione avrà luogo venerdì 25 ottobre 2013 in aula A4 a partire dalle ore 14:00.

file icon pdf Bando per la partecipazione a corsi intensivi di lingua inglese (91.93 KB)

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Ottobre 2014 07:06

Presentazione del corso di studio, A.A. 2013/2014

  • PDF

Si avvisa che il giorno giovedì 10 ottobre 2013 alle ore 15:00 si terrà in Aula Convegni un incontro di presentazione dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica, a cui trutti gli studenti del corso di studi sono invitati a partecipare.

L'incontro ha l'obiettivo di illustrare l'organizzazione didattica del corso, gli obiettivi formatici, le modalità di presentazione dei piani di studio, oltre che di chiarire eventuali dubbi esposti dagli studenti.

Interverranno il prof. ing. Giuseppe Leo Guizzi, coordinatore del corso di studi, la sig.ra Anna Mezzanotte, responsabile della segreteria didattica, e l'ing. Michele Manno.

Borse di studio per laureandi

  • PDF

Tre borse di studio per laureandi sul tema: Autostrade per la conoscenza

D.R. n. 991 del 13/03/2013

L'Università degli Studi di Roma " Tor Vergata", indice un concorso, per titoli e colloquio, per l'assegnazione di n. 3 Borse di studio di € 6.000 cadauna totale spesa, promosse da "Società Autostrade per l'Italia SpA" in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" finalizzate a promuovere attività di studio nel campo dell'ingegneria in materia di "Gestione infrastrutture, tecnologia e materiali", per valorizzare e sviluppare la conoscenza attraverso il potenziamento del lavoro interdisciplinare tra azienda e il panorama universitario.

I candidati devono essere iscritti in modalità full-time, per l'A.A. 2012/2013, ad uno dei corsi di laurea o ad uno dei corsi di laurea magistrale: Ingegneria Energetica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Ambiente e Territorio.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando di concorso:

http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&section_parent=2964

Termine per la presentazione delle domande: 15 aprile 2013.

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Marzo 2013 13:27

Premio UIT 2012 per tesi di Laurea o Dottorato

  • PDF

L'Unione Italiana di Termofluidodinamica (UIT) istituisce un premio per la migliore tesi di laurea e per la migliore tesi di dottorato di ricerca svolte nel settore della termofluidodinamica.

Potranno partecipare alla selezione per la migliore tesi di laurea, il cui premio è di 1.000,00 €, esclusivamente cittadini italiani o cittadini stranieri che abbiano conseguito la laurea (quinquennale oppure specialistica/magistrale) presso un’Università italiana nel periodo 01/01/2012 - 31/12/2012.

Potranno invece partecipare alla selezione per la migliore tesi di dottorato di ricerca, il cui premio è di 1.500,00 €, esclusivamente cittadini italiani o cittadini stranieri che abbiano conseguito un titolo di Dottore di Ricerca presso un’Università italiana, con una tesi discussa nel biennio 2011/12 (01/01/2011 - 31/12/2012).

Ulteriori informazioni sui bandi allegati o sul sito UIT (link al premio per tesi di laurea; link al premio per tesi di dottorato).

file icon pdf Premio UIT 2012 per tesi di laurea - bando

file icon pdf Premio UIT 2011/12 per tesi di dottorato di ricerca - bando

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Gennaio 2013 13:12

You are here Avvisi Varie