Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 120 crediti.
Il piano di studi ufficiale del corso di laurea magistrale per l'A.A. 2019/2020 è riportato di seguito. Il relativo manifesto degli studi è disponibile nella pagina dedicata ai manifesti degli studi, dove sono anche consultabili i piani di studio validi per gli studenti immatricolati in anni accademici precedenti.
All'interno della scheda relativa a ciascun insegnamento, sono disponibili informazioni essenziali quali docente titolare, obiettivi formativi, programma del corso, testi di riferimento. Per ulteriori informazioni sull'insegnamento aggiornate dal docente stesso, si può consultare la pagina del docente su Didattica Web, accessibile tramite il link corrispondente al nome del docente.
Insegnamento |
anno |
semestre |
crediti |
|
Sistemi elettrici ed elettronici per l’industria, la generazione distribuita e le Smart Grid |
ING-IND/32 ING-IND/32 |
1 1 |
1 2 |
9 9 |
Fisica dell'Energia Nucleare | FIS/01 | 1 | 1 | 9 |
Impianti di Potenza e Cogenerazione | ING-IND/09 | 1 | 2 | 9 |
Gestione ed Economia dell'Energia e Fonti Rinnovabili | ING-IND/11 | 1 | 2 | 9 |
Impianti Chimici per l'Energia | ING-IND/25 | 1 | 2 | 6 |
Gestione dei Consumi Energetici | ING-IND/17 | 2 | 1 | 6 |
Sistemi e Componenti per la Conversione dell'Energia da Fonti Rinnovabili | ING-IND/08 | 2 | 2 | 6 |
2 insegnamenti a scelta tra le materie del gruppo A | 12 | |||
2 insegnamenti a scelta tra le materie del gruppo B | 12 | |||
Insegnamenti a scelta dello studente (ASS) | 18 | |||
Attività formative finalizzate (AFF) | 3 | |||
Prova finale | 12 |
Insegnamento |
anno |
semestre |
crediti |
|
Fluidodinamica delle Macchine | ING-IND/08 | 1 | 1 | 6 |
Sistemi Energetici Avanzati | ING-IND/09 | 2 | 2 | 6 |
Motori per la Mobilità Sostenibile | ING-IND/08 | 1/2 | 1 | 6 |
Tecniche Diagnostiche per Reattori a Fusione Termonucleare | ING-IND/19 | 1/2 | 2 | 6 |
Termotecnica 2 | ING-IND/10 | 1 | 2 | 6 |
Insegnamento |
anno |
semestre |
crediti |
|
Chimica per l'Energia | CHIM/07 | 1 | 1 | 6 |
Impatto Ambientale delle Emissioni in Atmosfera | ICAR/03 | 2 | 1 | 6 |
Elettronica per l'Energia Rinnovabile | ING-INF/01 | 2 | 2 | 6 |
Impianti per il Recupero di Energia da Rifiuti | ICAR/03 | 2 | 1 | 6 |
La Regolazione del Mercato dell'Energia | ING-IND/35 | 2 | 1 | 6 |
Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili | ICAR/05 | 1 | 2 | 6 |
Insegnamenti a scelta dello studente (ASS)
Insegnamento |
anno |
semestre |
crediti |
|
Possono essere inseriti come esami a scelta dello studente tutti gli insegnamenti del gruppo A e del gruppo B |
||||
Control of Electrical Machines | ING-INF/04 | 1/2 | 2 | 6 |
Corrosione e Protezione dei Materiali Metallici | ING-IND/22 | 1/2 | 2 | 6 |
Diritto dell'Ambiente | IUS/10 | 1/2 | 1 | 6 |
Gasdinamica | ING-IND/06 | 1/2 | 2 | 6 |
Gasdinamica dei Processi Industriali | ING-IND/08 | 1/2 | 2 | 6 |
Geotermia e Confinamento della CO2 | ING-IND/11 | 1/2 | 2 | 6 |
Gestione della Qualità | ING-IND/17 | 1/2 | 1 | 6 |
Interazione tra le Macchine e l'Ambiente | ING-IND/08 | 1/2 | 1 | 6 |
Laboratorio di Dispositivi e Sistemi per l'Energia e l'Efficienza Energetica |
ING-INF/01 | 2 | 2 | 12 |
Life Cycle Assessment del Fotovoltaico | ING-IND/11 | 2 | 2 | 6 |
Propulsione Elettrica | ING-IND/32 | 2 | 2 | 6 |
Sistemi Produttivi e Sostenibilità Industriale | ING-IND/16 | 1/2 | 2 | 6 |
Tecnologia dei Laser di Potenza | FIS/01 | 1/2 | 1 | 6 |
< Prec. |
---|