Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca ato

Totale: 51 risultati trovati.

Pagina 2 di 3
21. Materiali per l'Energia
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... metallici, polimerici e ceramici. Diagrammi di stato. Diagrammi Fe-C, Fe-Fe3C, principali microstrutture degli acciai. Trattamenti termici: Diagrammi CCT. Trattamenti a temperature superiori ed inferiori ...
Giovedì 24 Marzo 2022
22. Energy Laboratory
(Insegnamenti/Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica)
... l'obiettivo di fornire agli allievi una formazione scientifica riguardo gli aspetti teorico/pratici della sperimentazione in laboratorio con particolare riguardo agli aspetti energetici. A tal fine gli ...
Giovedì 17 Marzo 2022
23. Bando Erasmus+ 2022/23
(Avvisi/Erasmus)
E' stato pubblicato il bando per l'assegnazione di borse di studio Erasmus per l'anno accademico 2022/2023 (v. anche allegato Ingegneria). La scadenza per la presentazione delle domande è il ...
Lunedì 28 Febbraio 2022
Si comunica che il corso di Disegno Tecnico (primo anno del corso di laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente) avrà inizio il 28 settembre con il seguente nuovo orario (aggiornato anche nell'orario ...
Venerdì 24 Settembre 2021
25. Inizio corso Disegno Tecnico
(Avvisi/Variazioni di Orario)
... dunque martedì 28/09/2021 alle 14:00 in aula 1, secondo l'orario pubblicato.  ...
Lunedì 20 Settembre 2021
26. Premio UIT 2021
(Avvisi/Varie)
... di laurea di durata quinquennale), nel periodo 01/01/2020 - 31/12/2020, in una università italiana. Per partecipare alla selezione, il candidato dovrà inviare una mail a premio.uit@gmail.com; e in Cc ...
Martedì 20 Aprile 2021
27. Bando Erasmus+ 2021/22
(Avvisi/Erasmus)
E' stato pubblicato il bando per l'assegnazione di borse di studio Erasmus per l'anno accademico 2021/2022 (v. anche allegato Ingegneria). La scadenza per la presentazione delle domande è il ...
Lunedì 12 Aprile 2021
... e il programma dell'evento sono disponibili sul sito dedicato all'orientamento a questo indirizzo: https://orientamento.uniroma2.it/virtual-open-day/ In particolare, l'Open Day è strutturato in modo ...
Giovedì 25 Marzo 2021
29. Misure e Strumentazione Nucleari
(Insegnamenti/Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica)
... Le lezioni teoriche sono integrate da attività di laboratorio volte ad insegnare le basi di funzionamento dei contatori di radiazioni e le principali statistiche di conteggio. Programma Introduzione ...
Martedì 16 Febbraio 2021
30. Strumenti di Valutazione della Sostenibilità Ambientale
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
Informazioni generali Anno di corso: 3 Semestre: CFU: 3 https://sostenibile.uniroma2.it/didattica/strumenti-di-valutazione-della-sostenibilita-ambientale/ Docente responsabile Renato BACIOCCHI ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
31. Introduzione agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... D’Amato Programma del corso Il Corso è parte di un percorso di approfondimento magistrale (da 6 CFU) destinato a tutti gli studenti dell’Ateneo di Tor Vergata, ed ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
32. Principi di Ingegneria Ambientale
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... del comportamento del reattore CFSTR al transitorio ed allo stato stazionario; Relazione tra efficienza di processo e tempo medio di residenza idraulica. Modello del reattore con flusso a pistone (PFR): ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
33. Etica dello Sviluppo Sostenibile
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... Tre parole-chiave per interpretare il futuro, EDB, Bologna 2017 (disponibile anche in formato ebook). Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Risoluzione adottata dall'Assemblea ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
34. Idraulica
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... allargamenti di sezione. Urti di getti. Teorema di Kutta e Joukowsky Cenni ai problemi di strato limite Genesi della vorticità. Problemi di Rayleigh, di Stokes e di Hiemenz Strato limite laminare. ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
35. Meccanica Applicata alle Macchine
(Insegnamenti/Laurea in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente)
... Posizione, velocità ed accelerazione 4.3. Analisi di punti generici 4.4. Esempi 4.4.1. Quadrilatero articolato 4.4.1.1. Regola di Grashof 4.4.2. Manovellismo di spinta 4.4.2.1. Eccentricità 5. Analisi ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
... a partire dall'A.A. 2023/2024 è riportato di seguito. Le persone immatricolate in A.A. precedenti possono consultare il piano di studi valido per loro alle pagine seguenti: Laurea in Ingegneria per ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
... a partire dall'A.A. 2021/2022 fino all'A.A. 2022/23 è riportato di seguito. Il relativo manifesto degli studi è disponibile nella pagina dedicata ai manifesti degli studi, dove sono anche consultabili ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
... a partire dall'A.A. 2025/2026 è riportato di seguito. Le persone immatricolate in A.A. precedenti possono consultare il piano di studi valido per loro alle pagine seguenti: Laurea in Ingegneria per ...
Giovedì 04 Febbraio 2021
39. Electric Propulsion
(Insegnamenti/Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica)
... con riferimento alle moderne tecnologie del vehicle-to-grid (V2G) e del grid-to-vehicle (G2V). Programma Il corso sarà articolato nel modo seguente: Veicoli elettrici Veicoli ibridi elettrici ...
Giovedì 19 Novembre 2020
40. She, Kohler 2020
(Avvisi/Varie)
... e Biomedicale e finalizzato alla promozione della carriera ingegneristica tra le ragazze. L’obiettivo è anche quello di incentivare le studentesse a candidarsi per opportunità di stage e posizioni aperte ...
Venerdì 02 Ottobre 2020
You are here Home